La ristrutturazione completa del bagno solitamente segue questo iter: rimozione del pavimento con annesso massetto, rimozione delle piastrelle esistenti e dei vecchi impianti, sostituzione dei vecchi scarichi in piombo con tubazioni in pvc, ricostruzione del massetto, posa delle nuove piastrelle e pavimenti, imbiancatura delle pareti ed infine la collocazione dei nuovi arredi.
N.B. Se il bagno è datato ti consigliamo sempre di cambiare gli impianti. Rischieresti di investire altrimenti su un lavoro che dopo pochi anni potrebbe richiedere un nuovo intervento.
I costi sono variabili e dipendono dai punti idrici di cui necessitate (water, bidet, lavandino, doccia o vasca), dalla grandezza del bagno, dalla facilità di carico e scarico del materiale ( rifare un bagno al piano terra costa di meno rispetto a un bagno al quinto pianto) e dalle scelte stilistiche di rivestimenti e arredo.