CAMERA MATRIMONIALE A PONTE

BY HOMEMADE
La camera matrimoniale a ponte è un sistema per sfruttare la tua camera in modo razionale aggiungendo capienza al tradizionale armadio.



In alcuni casi sotto al ponte trovano spazio oltre al letto anche i comodini, che possono essere ricavati anche nelle colonne laterali, creando vani a giorno aperti anche lateralmente.
La composizione si arricchisce ulteriormente disponendo dietro la testa del letto una elegante carta da parati (leggi qui il nostro articolo sulle carte da parati) oppure, per un palato ancor più delicato, un pannello in legno massello o ancora una semplice parete smaltata colorata ( Link Piterest ).



Alla tradizionale camera da letto a ponte, possiamo aggiungere ulteriori dettagli incorporando nel piano di legno faretti, strisce led o luci pendenti. In alternativa, possiamo aggiungere, ancorate alla parete, delicate ed eleganti applique. E perchè non utilizzare delle piantane?



Ma quali sono i principali vantaggi di una camera matrimoniale a ponte?
-
spazio guardaroba aggiuntivo;
-
risolve camere molto piccole, dove nemmeno l’armadio classico trova lo spazio sufficiente.
-
permette di mantenere libero il passaggio ai piedi del letto, che a volte diventerebbe troppo stretto con la presenza di un armadio di 60 cm di profondità.
Adesso vi confidiamo un dettaglio che teniamo in considerazione quando il cliente ci chiede una soluzione a ponte. Consideriamo nella composizione generale l’utilizzo di un sommier senza testata poiché il ponte con il pannello (o carta da parati o smalto colorato) riempie molto la stanza e quindi alleggeriamo la combinazione eliminando la testa del letto!



Rimani con noi e scoprirai le migliori proposte sempre attuali da applicare nella tua casa da sogni! Non ti basta quello che hai visto? Segui la nostra bacheca dedicata su Pinterest
Hai bisogno di ulteriore consulenza?
Scopri i nostri servizi di progettazione online!