PIANTE PER BALCONI ESPOSTI A SUD

BY HOMEMADE
Finalmente ti presentiamo alcune piante da balcone resistenti al caldo da coltivare all’aria aperta anche in estate, quindi adatte per i balconi esposti a sud.
Prima di tutto ricordiamo di prestare attenzione a questi piccoli accorgimenti:
Ricordati di scegliere dei vasi di dimensioni contenute;
Abbina ad ogni vaso una pianta, considerando che le piante tenderanno a crescere;
Acquista sempre terriccio di buona qualità;
Per migliorare il drenaggio mescola al terriccio universale una piccola quantità di sabbia e di pietra pomice, che permetterà all’acqua ed all’aria di circolare meglio all’interno del vaso;
Mescola anche del concime granulare a lenta cessione, in genere un cucchiaio è sufficiente per un vaso di 25 cm di diametro;
Ricorda che abbiano esigenze colturali simili, evitia gli errori più grossolani, come ad esempio una pianta succulente con una pianta acidofila o una pianta che ama il sole con una che lo teme.
Queste piante e fiori non sono immuni al calore, è opportuno quindi nutrirle con un concime (come helpmax, ilsatermiko o manybeta) specifici capaci di aiutarle a superare questa situazione avversa.
Ecco per te la nostra selezione di piante per balconi esposti a sud!
STELLA EGIZIANA
Una pianta che ha assolutamente bisogno del sole per fiorire e ben riparati dal vento. Teme il freddo e le gelate notturne. La chiamano “Fiori di stelle” o “Stella egiziana” ma la Pentas lanceolata è particolarmente apprezzata per le sue infiorescenze a ombrello composte da piccoli fiorellini bianchi, rossi o fucsia a forma di stella. Una fioritura splendida e duratura, mostrano i loro fiori da primavera ad autunno. Predilige il terreno soffice, ricco di sostanza organica e ben drenato. Meglio se si usa un miscuglio da torba, pomice e sostanza organica. Necessita di annaffiature costanti, possibilmente con acqua piovana o acqua del rubinetto fatta decantare per 12-24 ore. Ogni 2 mesi concimare la pianta o con fertilizzante granulare.
La stella egiziana non soffre particolari malattie fungine e raramente viene attaccata dagli afidi. Bella vero?
LAVANDA
La lavanda (Lavandula angustifolia) è una pianta che resiste al caldo e esprime il meglio di se esposta in pieno sole e luoghi ben ventilati. E’ una pianta rustica che ben si adatta a tutti i tipi di terreno pur preferendo quelli calcarei, alcalini e ben drenati. E’ una pianta che va annaffiata solo quando il terreno è completamente asciutto. Sistema le piante sul balcone più illuminato e apprezzerete la fioritura per tutta l’estate. In primavera somministrare del concime liquido, specifico per piante verdi, diluito nell’acqua delle annaffiature. La lavanda teme il marciume radicale causato dal ristagno idrico. In ambienti troppo umidi potrebbe essere attaccata dal fungo Septoria che si manifesta con macchie chiare sulle foglie.
Durante la stagione calda raccogli i steli fioriti, mettili ad essiccare in un ambiente buio e privo di umidità e questi profumeranno casa durante l’inverno. Nel gergo dei fiori, la lavanda simboleggia la diffidenza.
IL CROCO
Un’altra pianta perfetta per balconi esposti a sud è il croco. Si tratta di un fiore di dimensioni ridotte conosciuto principalmente per la specie “Crocus sativus”,
indicato in balconi assolati o semi ombreggiati, non teme il freddo e le temperature rigide. Stupisce sempre grazie ai suoi grandi fiori blu o azzurri. Ma vi sono anche moltissimi altri colori, che potrebbero soddisfare la tua creatività. Le piante fioriscono tra agosto e ottobre ti regaleranno i loro fiori, colorati ed eleganti.
Si adatta a qualsiasi tipo di terreno anche se preferisce quello leggermente acido, ricco di sostanza organica, soffice, profondo e ben drenato. E’ una bulbosa resistente alla siccità e generalmente si accontenta delle piogge; se coltivato in vaso va innaffiata solo quando il terreno è completamente asciutto. Prima del risveglio vegetativo, quando sono presenti le foglie, somministrare alla base dei bulbi del colchico del concime granulare a lento rilascio, specifico per piante da fiore. Il croco fin dai tempi antichi è il simbolo della speranza e della rinascita.
GAILLARDIA
La gaillardia (Gaillardia aristata) è una specie che resiste benissimo alle alte e alle basse temperature. È una pianta da assicurargli una posizione assolata e evitare di irrigarla perché ama gli ambienti aridi. I suoi grandi fiori, gialli al centro con petali arancioni o rossastri, appariranno ad inizio estate e coloreranno il vostro giardino pensile per tutta la stagione.Per la loro rusticità e resistenza le gaillardie si adattano a qualsiasi tipo di terreno, purché ben drenato. Le piante non sono molto esigenti di acqua, vanno annaffiate generalmente una volta a settimana quando in estate o solo quando il terreno è completamente asciutto. Le annaffiature vanno sospese nel periodo di riposo vegetativo della pianta.
Distribuire ai piedi dei cespi, ogni 3 mesi, del concime granulare a lento rilascio specifico per piante da fiore. Durante il periodo di riposo vegetativo trattare le piante con antiparassitari specifici. Nel gergo dei fiori la gaillardia simboleggia l’amore duraturo.
NASTURZIO
Anche in vaso, il nasturzio (Tropaeolum majus) è una pianta bellissima che sviluppa fiori gialli, arancione, crema o rossastri se posizionata in pieno sole per tutta la stagione calda. Ama essere riparata dal vento. Coltivata in vaso dovrete puntare su varietà di nasturzio nano dei gruppi “Jewel Mixed” e “Tom Thumb”. Predilige i terreni leggermente umidi, soffici e ben drenati. Annaffia questa pianta con costanza durante l’estate ma ricordate che non ha problemi se per qualche giorno il terreno rimane secco, senza contare che non teme minimamente le alte temperature. Richiede concimazioni potassiche durante la fioritura con concime liquido o con concime granulare a lenta cessione. I nasturzi temono gli afidi che attaccano soprattutto i giovani i rametti e il marciume delle radici a causa del ristagno idrico. Il fiore del Nasturzio è il simbolo della tenacia e della lotta. Il nasturzio è una pianta che ha molte proprietà tra cui quella afrodisiaca.
Tutte le parti della pianta hanno proprietà terapeutiche e permettono di:
favorire la circolazione ed aumentare la resistenza dei vasi capillari;
rinforzare i capelli e favorirne la crescita;
stimolare la digestione;
Hai bisogno di ulteriore consulenza?
Scopri i nostri servizi di progettazione online!