COME SCEGLIERE IL COLORE DI CASA TUA

BY HOMEMADE
Devi ristrutturare casa o semplicemente vuoi dare un nuovo look al tuo appartamento? In entrambi i casi dovrai scegliere come tinteggiare le pareti ed in questo articolo ti aiuteremo a trovare la soluzione, o meglio, IL COLORE che fa al caso tuo!
Ma procediamo per step!
PRIMO STEP
Al di là dell’arredamento che sceglierai per casa tua, ricordati che il colore ha un’importante funzione sensoriale. Basti pensare al ruolo determinante del colore nell’antica tradizione cinese del Feng Shui !
Sintetizzando possiamo dire che i colori tenui ( colori pastello, beige, grigi …) trasmettono tranquillità, serenità e pace, mentre i colori accesi ( arancione, blu, giallo) sono legati a sentimenti di irrequietezza e vitalità.
E’ quindi molto importante aver chiaro:
– le sensazioni che si vogliono trasmettere in un particolare locale della casa
– l’idea di sè che si vuole trasmettere agli ospiti.
Tieni sempre a mente che casa rispecchia la personalità di chi la abita.
E’ come un vestito. Dice tantissimo di noi!

Ph Pinterest
COLORI TENUI

Ph Pinterest
COLORI ACCESI
SECONDO STEP
Quando avrai deciso le sensazioni da trasmettere in una particolare stanza o nell’intera casa, dovrai scegliere una palette di tonalità specifiche all’interno della macrocategoria scelta. Questa si che sarà legata all’arredamento!
Ti spieghiamo meglio:
Ipotizziamo che tu abbia scelto i colori tenui e che ti piace l’arredo nordico.
In tal caso ti consigliamo allora una palette di colori tenui tendenti al marrone.
Ma ci sono tantissimi colori tenui che si abbinano invece ad altri stili: raffinato, giovanile, minimal ecc ecc.
Di seguito tre ambienti con colori tenui ma palette diverse, in grado di adattarsi ai diversi stili d’arredamento della casa.

Ph Pinterest
SHABBY CHIC
COLORI TENUI CON PALETTE DI TONALITA’ NEUTRE

Ph Pinterest
STILE RAFFINATO
COLORI TENUI CON PALETTE DI TONALITA’ PASTELLO

Ph Pinterest
STILE SCANDINAVO
COLORI TENUI CON PALETTE DI TONALITA’ DI GRIGI
TERZO STEP
Scelto lo stile d’arredo, non ci resta quindi che abbinare la palette perfetta!
Ovviamente la scelta è vastissima, ma proviamo a fornire una linea guida di massima:
- STILE INDUSTRIAL – COLORI TENUI – TONALITA’ DI GRIGI
- SHABBY CHIC – COLORI TENUI – TONALITA’ NEUTRE
- STILE ETNICO – COLORI TENUI – TONALITA’ CALDE
- STILE ECLETTICO – COLORI ACCESI – TONALITA’ FREDDE
- STILE VINTAGE – COLORI ACCESI – TONALITA’ PASTELLO
- STILE CONTEMPORANEO – COLORI TENUI – TONALITA’ NEUTRE
- STILE ECO-CHIC – COLORI ACCESI – TONAILITA’ FREDDE
Hai bisogno di ulteriore consulenza?
Scopri i nostri servizi di progettazione online!